
I2 – Alambicco, vaso o alquitar in rame, alto 1,50 m e largo 70 cm. Composto da due contenitori, uno dei quali arrotondato con una maniglia per lato che si prolunga in un canale ad imbuto, su cui poggia un altro contenitore a forma di caldaia, con due uscite contrapposte, una per lato. Era usato per la distillazione del brandy.

H2– Alambicco tradizionale a serpentina in rame, alto 90 cm e diametro 60 cm, composto da caldaia, collo di cigno e serpentino. Veniva utilizzato per la distillazione delle vinacce.

J2– Peso in pietra che ha un fuso filettato di legno che attraversa un’asta di legno che, orizzontalmente, ricopre il mulino. La rotazione manuale del peso muove l’asta che schiaccia i raspi degli acini, facendo defluire il vino attraverso un beccuccio fino ad un lavello in pietra dove viene trasferito alle botti.