K2 – Solfatore a zaino o irroratore in rame per l’irrorazione di trattamenti fitosanitari in vigna.

L2– Torpilha, dispositivo per la solforazione della vite, composto da un deposito di zolfo e da un soffietto che espelle lo zolfo stesso attraverso un ugello.

M2 – Brocca da intaglio del legno, la sua costruzione è identica alle botti o botti, è interamente realizzata in legno (listelli), unito per compressione tramite anelli. Usato per trasportare la soluzione di zolfo e versarla negli atomizzatori.

N2 – Pigiadiraspatrice manuale in legno, non provoca la pigiatura totale dell’acino, ma lo scoppio della buccia, in modo che il succo d’uva e il mosto siano disponibili per la fermentazione.

O2 – Contenitore a doghe Dorna, ampio e senza coperchio, per la pigiatura dell’uva. La sua costruzione è identica alle botti o botti, è interamente realizzata in legno (doghe), unito per compressione tramite anelli. Per le sue dimensioni, permette di pigiare piccole porzioni di uva, per la produzione di alcune varietà.